|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
25 novembre 2021 |
|
|
Il Club dei Buongustai di Bergamo ha deciso di donare, in ricordo del suo indimenticato Presidente avv. Ernesto Tucci, all' Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un elettrocardiografo che verrà dato in dotazione al 118 di Bergamo. |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
24 maggio 2021 |
|
|
DINO MANGILI, nostro Socio e Membro del Consiglio Direttivo, è stato nominato Fiduciario Slow Food della condotta di Bergamo. A lui le nostre congratulazioni e gli auguri di buon lavoro! |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
18 giugno 2020 |
|
|
Cari amici e soci,
i fatti di questi ultimi mesi ci hanno messo a dura prova.
Abbiamo dolorosamente dovuto dire addio a familiari e ad amici carissimi, in particolare al nostro amato Presidente avv. Ernesto Tucci e molti di noi hanno affrontato e combattuto questa nuova terribile malattia.
Abbiamo tutti voglia di tornare a vivere, voglia di superare il dramma dei mesi passati ma non è ancora giunto il momento di voltare completamente pagina.
Le attuali regole e il buonsenso ci impongono di essere ancora per un po’ prudenti.
Non sappiamo quando potremo ritrovarci, in sicurezza per tutti, nei nostri incontri conviviali.
Grande è il desiderio che ciò possa avverarsi a breve, nel frattempo vi stringiamo (virtualmente) tutti con un grande caloroso abbraccio.
Il Consiglio direttivo del Club dei Buongustai di Bergamo |
|
|
|
|
|
5 luglio 2018 |
|
|
Roberto Vitali segnala ai Soci l' articolo apparso su l' Eco di Bergamo riguardante la nomina dell' Avv. Ernesto Tucci a nuovo Presidente del Rotary Club Bergamo Nord |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
31 luglio 2017 |
|
|
|
|
|
|
|
|
23 aprile 2014 |
|
|
"Cari soci,
ho il piacere di inviarVi la locandina della manifestazione organizzata dall' Associazione Cuochi Bergamaschi presso l' Istituto Alberghiero di Clusone in data 06/05/2014.
Si tratta di un evento di grande interesse e penso quindi di farVi cosa gradita mettendovene al corrente.
Cari saluti.
Avv. Ernesto Tucci |
|
|
|
|
|
|
|
|
8 settembre 2012 |
|
|
L'Arch. Marco Antonucci, nostro relatore ai corsi sull' olio extravergine di oliva, ci segnala una iniziativa organizzata dall' Orto Botanico di Bergamo in Città Alta per domenica 16 settembre 2012 presso la Sala Viscontea |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Cari Soci Buongustai,
Bruno Martinelli segnala un nuovo corso di cucina "I sapori del Benessere" dal 29 settembre al 10 novembre 2011. Per chi fosse interessato vedere la locandina con programma, luogo e modalità di iscrizione
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
13 luglio 2011 |
|
|
Ci perviene dal Duca di Piazza Pontida "Liber Prim" la seguente comunicazione per una simpatica iniziativa che il Consiglio Direttivo appoggia:
CENA TRICOLORE 28 LUGLIO
Inviamo locandina della Cena con preghiera di veicolarla sul vostro sito e a tutti i vostri amici e simpatizzanti.
Liber Prim
Bruno Agazzi
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
21 marzo 2011 |
|
|
Cari amici Buongustai,
vi propongo un appuntamento condiviso dal nostro Club, dai contenuti particolari e molto attuali.
La cucina del benessere: come è possibile coniugare la qualità del cibo e la nostra salute.
Un tema molto stuzzicante che genera molta curiosità per noi buongustai sempre alla ricerca di nuove emozioni per il nostro palato. (vedi l'allegato)
Per gli amanti della cucina sana, un’opportunità per ampliare le conoscenze salutistiche, per gli scettici, come lo ero io inizialmente, la curiosità di assaggiare sul campo i sapori del benessere e confrontarli con la cucina ricca e golosa che tanto apprezziamo.
E’ un’esperienza da non perdere e vi invito a prenotare con sollecitudine. Sono solo cinquanta i posti disponibili.
Arrivederci il giovedì 7 aprile alla Saps Pentole Agnelli di Lallio
Bruno Martinelli Cell. 335-135564 |
|
|
|
|
|
|
|
|
9 febbraio 2011 |
|
|
Ci perviene da parte dall'Arch. Marco Antonucci, nostro relatore ai corsi sull' olio extravergine di oliva, la seguente segnalazione:
"L' Associazione Olivicoltori del Sebino Bergamasco organizza una serie di incontri che si possono vedere nell' allegato. Mi permetto di segnalare l' incontro del 10 Marzo, dove assaggeremo insieme e confronteremo oli provenienti dalle Provincie di Bergamo e di Brescia. Se qualcuno volesse partecipare con il proprio olio contatti i numeri di telefono indicati, perchè deve essere compilata una scheda e consegnato entro fine mese un campione. Questa è una buona opportunità per valutare "insieme" il proprio olio." |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Carissimi Soci Buongustai,
ho il piacere di presentarvi in anteprima un corso di cucina che partirà giovedì 3 febbraio prossimo e a differenza dei tanti proposti, ci insegna a mangiar sano senza rinunciare ai piaceri della tavola. Il segreto sta nel combinare nella giusta misura i valori nutrizionali e nel saper cucinare utilizzando in modo corretto gli ingredienti e le tecniche di cottura.
Un’alimentazione corretta ci aiuta a preservare la nostra salute.
Il corso è aperto a un massimo di 25 partecipanti. Se interessati non esitate, perché, considerando i ricchi contenuti, prevedo una nutrita presenza.
Al costo del corso di €. 250,00 è stato aggiunto un piccolo contributo di €. 50,00 che sarà devoluto a sfondo benefico all’Associazione Oncologica Bergamasca A.O.B.onlusIn attesa, auguro a tutti voi e alle vostre famiglie un felice Anno nuovo, ma soprattutto in salute!
Bruno Martinelli
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cari Soci Buongustai,
ricevo dal giornalista ed amico ROBERTO VITALI l'invito alla presentazione
del volume "La cucina bergamasca - dizionario enciclopedico"
E' sicuramente un argomento che ci coinvolge e ci stuzzica.
Vi invito caldamente a partecipare!
Gli autori sono da noi tutti ben conosciuti ed apprezzati, è un'ottima
opportunità per essere presenti a questa interessante "prima gastronomica"
Vi aspetto numerosi!
Bruno Martinelli
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cari Soci Buongustai,
vi segnalo una cena benefica per dare una mano a chi soffre il male del secolo
Bruno Martinelli
|
|
|
|
|
|
|
|
|
23 ottobre 2010
Ci è stata segnalato dall'Arch. Marco Antonucci, nostro relatore ai corsi sull' olio extravergine di oliva, un interessante appuntamento:
Gentili amici,
oggi è stata aperta al pubblico la 32° Fiera Campionaria di Bergamo (data: 23 Ottobre - 1 Novembre 2010; orari: sabato e feriali 16.30 - 22.30, domenica 10.30 20.30; ingresso libero e gratuito, parcheggio € 2,00).
Nel Padiglione C è stato allestito "L' Isola Dell' Olio", uno spazio di quasi 70 mq destinato all' olio di oliva ed al suo mondo.
Ogni sera è previsto un breve incontro di carattere divulgativo ed una successiva degustazione di oli.
(Durante il pomeriggio invece ci sarà la possibilità oltreché di assaggiare oli anche di acquistare prodotti e conoscere i progetti di Slow Food).
In allegato vi invio il programma, nella speranza di potervi incontrare in fiera: sarò presente a tutti gli incontri ed ai laboratori (escluso domenica 31).
Tutti gli incontri sono ovviamente liberi e gratuiti.
Marco Antonucci
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|